3314738874 ---/--- camerapenalelocri@pec.it direttivo@camerapenaledilocri.it
Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p. – Atto di appello ex art. 310 c.p.p. – Deposito telematico – Invio a un indirizzo p.e.c. diverso da quello specificamente designato per la ricezione – Indirizzo p.e.c. riferibile all’ufficio del giudice competente – Inammissibilità dell’atto di gravame – Esclusione – Ragioni.

Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p. – Atto di appello ex art. 310 c.p.p. – Deposito telematico – Invio a un indirizzo p.e.c. diverso da quello specificamente designato per la ricezione – Indirizzo p.e.c. riferibile all’ufficio del giudice competente – Inammissibilità dell’atto di gravame – Esclusione – Ragioni.

 La Sesta sezione, con la pronuncia in esame, ha stabilito che “non si verifica inammissibilità se l’atto d’impugnazione sia inviato non all’indirizzo specificamente designato per la ricezione, ma ad altro indirizzo di posta elettronica certificata...
Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p. – Atto di appello ex art. 310 c.p.p. – Deposito telematico – Invio a un indirizzo p.e.c. diverso da quello specificamente designato per la ricezione – Indirizzo p.e.c. riferibile all’ufficio del giudice competente – Inammissibilità dell’atto di gravame – Esclusione – Ragioni.

Tabulati telefonici – Acquisizione successiva al 30 settembre 2021 – Autorizzazione preventiva o convalida successiva del giudice – Decreto motivato – Obbligatorietà – Acquisizione tramite il solo decreto del P.M. – Inutilizzabilità – Ragioni.

 “I tabulati acquisiti senza la previa autorizzazione del giudice o senza la successiva convalida sono inutilizzabili, per come espressamente sancito dallo stesso articolo 132 al comma 3-quater secondo cui «I dati acquisiti in violazione delle disposizioni dei commi...
Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p. – Atto di appello ex art. 310 c.p.p. – Deposito telematico – Invio a un indirizzo p.e.c. diverso da quello specificamente designato per la ricezione – Indirizzo p.e.c. riferibile all’ufficio del giudice competente – Inammissibilità dell’atto di gravame – Esclusione – Ragioni.

Pubblico ministero – Esercizio dell’azione penale – Reato permanente – Contestazione “aperta” – Delimitazione temporale della condotta operata dal pubblico ministero nel corso del giudizio – Possibilità – Conseguenze – Fattispecie.

 “È consentito al pubblico ministero, nel corso del giudizio, delimitare il “tempus commissi delicti” di un reato permanente originariamente contestato in forma “aperta”, ma, qualora la retrodatazione non sia sorretta da adeguati elementi...