da redazione cpl | Gen 7, 2025 | sentenze
“Le Sezioni Unite penali hanno affermato che, nel caso in cui l’imputato, nei confronti del quale sia stata emessa ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, divenuta inefficace per il proscioglimento pronunciato all’esito del giudizio di primo...
da redazione cpl | Dic 28, 2024 | sentenze
“La Sesta Sezione penale ha affermato che l’obbligo di applicare il disposto dell’art. 578 cod. proc. pen. sussiste anche nel caso in cui il giudice di merito, in sede di giudizio di rinvio disposto in ordine alla qualificazione giuridica del fatto, ritiene...
da redazione cpl | Dic 20, 2024 | sentenze
“In tema di furto, la circostanza aggravante di cui all’art. 625, comma primo, n. 7, cod. pen., configurata dall’essere i beni oggetto di sottrazione destinati a pubblico servizio, ha natura valutativa, poiché impone una verifica di ordine giuridico...
da redazione cpl | Dic 19, 2024 | sentenze
Nel procedimento instaurato per la revoca dell’affidamento in prova al servizio sociale non spiega effetti la nomina del difensore di fiducia intervenuta nel giudizio di cognizione ovvero all’atto della richiesta di concessione della misura alternativa,...
da redazione cpl | Dic 19, 2024 | sentenze
Nel caso in cui, in relazione a una delle condanne ricomprese nel cumulo disposto per l’esecuzione, sia stata applicata la recidiva reiterata, la decisione sull’istanza di affidamento in prova al servizio sociale formulata dal condannato che in passato...
da redazione cpl | Dic 16, 2024 | sentenze
“In tema di diffamazione, l’elemento psicologico consiste nella volontà e rappresentazione che la frase intenzionalmente lesiva dell’altrui reputazione, anche se comunicata a una sola persona, venga sicuramente a conoscenza di almeno un’altra...